L’8 e il 9 Giugno si correrà in Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi) la settima edizione del DOLOMITI EXTREME TRAIL, 103k (D+7150 m. e D-7150 m.), 53k (D+3800 m. e D-3800 m.) 23k (D+1000 m. e D- 1000 m.)
Cosa vuol dire per questi atleti correre questo incredibile ultra trail? Molte cose: fatica, fatica condivisa nell’ amicizia, è sempre emozionante vedere amici che si aspettano per attraversare il traguardo duramente conquistato, si perché il DXT è una gara dura, per questo rende speciale chi la corre.

Correre il DXT vuol dire soprattutto SCOPERTA, di montagne incredibilmente belle e non molto conosciute (103k 53k), di paesi autentici, fatti di legno e pietra (23k), accoglienti come accogliente è l’atmosfera di questa gara. Sì, perché un’altra cosa che rende speciale il DXT è l’accoglienza, il supporto, il cordone umano che accompagna e sostiene in ogni modo chi corre!
Chi vuol vivere un’esperienza forte, che gli regalerà ricordi indimenticabili, si affretti ad iscriversi per vivere un viaggio di magia e forti emozioni nelle Dolomiti, un ambiente incontaminato, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.

Il territorio
La Val di Zoldo, con la sua struttura circolare, permette lo sviluppo di un percorso ad anello (Anello Zoldano) che ci porterà a toccare alcuni tra i più spettacolari massicci dolomitici che le fanno da coronamento. Si scoprono territori selvaggi ed incontaminati: il gruppo del MEZZODI’ e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, i monti S.SEBASTIANO – TAMER, poi una delle più colossali sequenze rocciose delle Dolomiti il MOIAZZA e CIVETTA. Il Monte PELMO, isolato e grandioso. Il Monte RITE con il Museo nelle Nuvole-Messner Mountain Museum ed il gruppo BOSCO NERO.
Tariffe Iscrizione
Le tariffe sono: 149 euro per l’iscrizione alla 103 km; 96 euro per l’iscrizione alla 53 km e 36 euro per l’iscrizione alla 23 km. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio.
L’iscrizione, inoltre dà diritto a ogni concorrente di usufruire dei numerosi servizi offerti dall’organizzazione –dalle docce ai ristori, dal servizio transfer aeroportuale e in loco al baby sitting, dall’assistenza sanitaria al servizio massaggi-e al pacco gara che conterrà un capo tecnico Odlo, l’azienda svizzera specializzata nell’abbigliamento sportivo che proprio in questo 2019 si è affiancata ad Haglöfs, partner storico di Dxt.
Nello specifico sarà consegnato a ogni atleta che: nella 103k arriverà almeno al cancello orario di Passo Duran – km 30 (indipendentemente dal tempo impiegato): pantaloni da running ODLO Bottom long. Nella 53k, arriverà almeno al cancello orario di Passo Staulanza – km 37 (indipendentemente dal tempo impiegato): pantaloni da running ODLO Bottom long. Nella 23k porterà a termine il percorso: HAGLOFS Headband oppure Fanatic Print Cap.
I percorsi
I percorsi DXT sono qualificanti UTMB (Ultra Trail du Mont Blanc) e sono valutati e certificati da ITRA (International Trail Running Association) e assegnano ai finisher 5 punti UTMB per la 103 km e 4 punti UTMB per la 53 km.


Per maggiori info: www.dolomitiextremetrail.com